feb 17, 2025
Quando pensi a cosa indossare per andare in palestra, la scelta non è sempre semplice. Dipende quasi sempre dal tipo di allenamento che hai in programma. Quali scarpe indossare? sono meglio i pantaloni dal taglio ampio? o leggings?, la maglia assorbe il sudore?
1. Scegli le scarpe adatte
È semplice scegliere un paio di scarpe e usare sempre quello per la palestra, ma come specificato prima a volte in base al tipo di allenamento sono meglio alcuni tipi di scarpe, piuttosto che altri. Per esempio, se vuoi correre sul tapis roulant, cerca una scarpa che ammortizzi e doni elasticità, mentre invece se fai il classico sollevamento pesi, puoi optare per una scarpa che militi l’ammortizzazione e che renda equilibrio per sostenere e dare energia.
2. Scegli dei pantaloni/leggings traspiranti
Scegliere gli shorts o leggings progettati con tecnologia traspirante è fondamentale
Se ti senti più a tuo agio con shorts aderenti puoi provare i nostri ciclisti dell’Adidas o short con annesso il pantaloncino aderente sempre dell’Adidas. Se invece ti trovi meglio con modelli più ampi, puoi optare per tutti gli altri tipi di short o eventualmente anche un leggings che sia lungo fino alla caviglia o il famoso modello 7/8.
3. Scegli sempre una maglia e un top traspiranti
Il reggiseno è fondamentale per darti sostegno e non crearti fastidio durante gli esercizi. Scegli tra i nostri modelli di top Adidas e Fila. Unisci al top una maglietta traspirante che trattiene il sudore.
4. Completa il look con gli accessori
Un outfit da palestra può essere completato con calze comode e traspiranti. Completa il tuo look con un borsone Adidas o una borsa magari.
Condividi